Il rasoio Merkur: storia e design per una rasatura perfetta

Merkur è un marchio tedesco di rasoi di sicurezza, fondato nel 1896 da Emil Hermes a Solingen, in Germania.

Conosciuta come la "Città delle lame", questa città del Nordreno-Vestfalia era famosa già nel medioevo per le sue fabbriche di spade, sorte al tempo delle crociate a opera di artigiani provenienti da Damasco, che sfruttarono le piccole miniere di ferro e il combustibile fornito dai boschi del circondario.

Ancora oggi, l'attività principale è costituita dalla lavorazione dell'acciaio per farne strumenti e oggetti da taglio, anche se ai nostri giorni la produzione si è rivolta soprattutto a coltelli, forbici, strumenti chirurgici e da cucina e, naturalmente, rasoi. In questo settore, Merkur è uno dei marchi più antichi e rispettati.

I rasoi di sicurezza Merkur sono realizzati con materiali di alta qualità, come acciaio inossidabile, ottone e zinco e sono caratterizzati da un design elegante e raffinato. Il marchio offre una vasta gamma di prodotti in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di pelle, anche le più delicate.

 

Un'origine radicata nella tradizione

L'azienda ha una storia lunga oltre un secolo, che inizia nel 1896, quando Emil Hermes decise di aprire la sua attività. Poiché a Solingen erano già presenti aziende che portavano il nome di Hermes, egli registrò il marchio con il nome Merkur (Mercurio), l'equivalente romano del greco Hermes, messaggero degli dei.

La piccola azienda crebbe nel corso degli anni, mantenendo sempre il suo impegno per l'artigianalità e l'eccellenza unito al talento per l'innovazione.

I loro primi modelli per la rasatura a umido presentavano già un pettine di sicurezza al quale veniva fissata una lama intercambiabile di 4 cm dalla forma simile alla lama di un rasoio a mano libera, che doveva venire spesso affilata.

Agli inizi del ventesimo secolo, iniziò la produzione di lamette a doppio taglio come le conosciamo oggi: affilatissime, riducevano il rischio di ferite e, una volta smussate, potevano essere sostituite con un costo molto moderato. Nacque il primo rasoio a lametta, o rasoio di sicurezza, un prodotto che avrebbe segnato l'inizio di un nuovo standard nel mondo della rasatura maschile.

Nel corso del secolo, l’azienda continuò a innovare e migliorare i propri rasoi. Nel 1927, il marchio ha introdotto il modello "Merkur Futur", il primo rasoio di sicurezza regolabile. Il Futur è stato un successo mondiale e ha contribuito a rendere Merkur un marchio leader nel settore.

Negli anni '60, Merkur ha introdotto una nuova linea di rasoi in ottone, denominata "Merkur Solingen". Questi rasoi erano caratterizzati da un design elegante e raffinato, e hanno rapidamente conquistato il favore dei consumatori.

Oggi, Merkur è uno dei marchi più popolari di rasoi di sicurezza, basti pensare che il loro modello 34C è uno dei rasoi più venduti al mondo. I prodotti Merkur sono venduti in oltre cento Paesi e il marchio è sinonimo di qualità, innovazione e design.

 

Innovazione costante, design intelligente e prestazioni eccezionali

L'evoluzione di questi rasoi di sicurezza nel corso degli anni è stata guidata da una continua innovazione.

L'azienda ha adottato nuove tecnologie e materiali senza mai compromettere la qualità e la tradizione artigianale che ne sono alla base. Questo ha permesso ai rasoi Merkur di rimanere all'avanguardia, soddisfacendo le esigenze e le aspettative di una clientela attenta alla cura della propria pelle e alla perfezione della rasatura.

 

Uno dei tratti distintivi dei rasoi di sicurezza Merkur è il loro design intelligente e funzionale. La tecnologia a doppio taglio garantisce una rasatura liscia ed efficiente, riducendo al minimo irritazioni e tagli. Il manico antiscivolo offre una presa sicura e confortevole, permettendo un controllo ottimale durante la rasatura.

 

Un utilizzo semplice e alla portata di tutti

Come sappiamo, l'azienda realizza prodotti che riescono a soddisfare le esigenze di una clientela molto vasta, adattandosi a barbe dure, morbide, pelli sensibili e altro ancora, ma come si usa un rasoio di sicurezza Merkur?

Innanzitutto, ed è evidente, un prodotto del genere si differenzia molto da un rasoio elettrico, ma anche da un rasoio manuale usa e getta. Quest'ultimo in particolare può causare la crescita di peli incarniti e la comparsa di antiestetici brufoletti, per non parlare del problema ecologico che presenta il continuo smaltimento di un prodotto non compostabile né riciclabile, che nel migliore dei casi sarà semplicemente abbandonato in discarica e nel peggiore direttamente nell'ambiente. Un rasoio di sicurezza richiede solo la sostituzione della lametta, che si smaltisce facilmente nel metallo e può essere riciclata.

Non vogliamo nemmeno menzionare il vantaggio economico che l'uso di un rasoio del genere porta nel tempo, anche aggiungendo un buon sapone da barba all'investimento iniziale.

Come si usa il rasoio di sicurezza

Ma parlavamo dell'uso di un rasoio Merkur:

  • Una volta scelto il modello più adatto, dovrai inserire la lametta, che dovrà essere ben salda e simmetrica al cappuccio, una lametta asimmetrica è un sintomo di scarsa qualità del rasoio. Siccome un rasoio di sicurezza non è pericoloso, l'unica accortezza sarà quella scartare la lametta e maneggiarla con attenzione prima di inserirla nel rasoio, visto che le estremità sono molto affilate.
  • Dopo aver inumidito il viso ed esserti ben insaponato col prodotto preferito, puoi procedere con la rasatura: se sei alle prime armi ti consigliamo di passare il rasoio nel senso del pelo, poi, dopo esserti impratichito, potrai procedere con il contropelo, tenendo presente che i peli non crescono tutti nella stessa direzione.
  • Dopo qualche passata, sciacqua il rasoio per eliminare i residui. I passaggi dovranno essere brevi, di pochi centimetri alla volta, mantenendo un'inclinazione di circa 30° e non è necessario esercitare una particolare pressione sul rasoio.
  • Una volta terminata la rasatura, sciacqua e asciuga bene il rasoio per evitare la comparsa di ruggine.
  • Non dimenticare di trattare la pelle con il prodotto dopobarba più adatto!

 

Quale rasoio di sicurezza scegliere?

La gamma di rasoi di sicurezza Merkur è molto ampia e comprende modelli per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Solo per nominarne alcuni:

  • Merkur 34C: uno dei rasoi di sicurezza più venduti al mondo, grazie all'alta qualità costruttiva e alla semplicità d'uso. È adatto a ogni tipo di pelle e barba e grazie alla safety bar e alla scorrevolezza è considerato perfetto anche per i principianti. Apertura a due pezzi.
  • Merkur Progress: un rasoio di sicurezza regolabile. La sua caratteristica è quella di poter orientare l'inclinazione della lametta, variando così la tipologia di rasatura: più delicata oppure più aggressiva. La regolazione del taglio avviene mediante il nottolino in fondo al manico, che serve anche per il montaggio e lo smontaggio della lama. Alla base è presente una scala graduata che va da 1 (rasatura più delicata) a 5 (rasatura più aggressiva). Grazie alla sua versatilità si presta ad accontentare esigenze diverse.
  • Merkur Futur 700: questo modello è uno dei migliori rasoi Merkur. Si apre con un sistema a molla, semplicemente sganciando la parte superiore della testa per l'inserimento della lametta, mentre la ghiera per la regolazione della rasatura si trova subito al di sotto della testa. Come il modello precedente, anche questo è regolabile e offre quindi una grande versatilità.
  • Merkur 15C: questo rasoio ha un ottimo rapporto qualità prezzo e presenta delle caratteristiche particolari. Essendo di tipo Open Comb (a pettine aperto), si presta molto bene alla rasatura di barbe anche molto dure, pur mantenendo una certa delicatezza. Ha una tipologia di apertura a tre pezzi ed è disponibile in una versione più corta e una più lunga.

 

Questi sono solo alcuni dei numerosi modelli disponibili presso il nostro negozio in via Gallia a Roma.

Se hai ancora dei dubbi o vuoi vederli di persona, vienici a trovare, saremo felici di darti tutti i chiarimenti necessari!

Prodotti correlati

Riferimento: RM700

Rasoio Merkur Futur 700

Merkur Futur - mod. M 700 - Rasoio di Sicurezza Merkur Futur - Apertura a Molla - Inclinazione Lametta Regolabile - Rasoi Merkur

Prezzo 75,50 €
Dettagli
Disponibile

Seguici su Facebook